Informazione e Confronto per Educatori
L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione si svolge, per l’anno scolastico 2019/2020, nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2020, secondo i calendari definiti dalle commissioni d’esame insediate presso le istituzioni scolastiche statali e paritarie.
La prima prova scritta degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione si svolgerà il 17 giugno 2020, alle ore 8:30.
La prima prova suppletiva, invece, si svolgerà 10 luglio 2020, alle ore 8:30.
L’esame di Stato conclusivo del primo periodo didattico dei percorsi di primo livello, per gli adulti iscritti e frequentanti i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti, si effettua in via ordinaria entro il termine dell’anno scolastico, secondo il calendario stabilito dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti.
Per i candidati, per i quali il patto formativo individuale prevede un percorso di studio personalizzato tale da concludersi entro il mese di febbraio 2020, è prevista la possibilità di svolgere l’esame di Stato entro il 31 marzo dello stesso anno, secondo il calendario stabilito dal dirigente scolastico, sentito il collegio dei docenti. A tal fine, la comunicazione di attivazione della sessione straordinaria è trasmessa all’Ufficio scolastico regionale competente.
Questo il calendario delle festività per l’a.s. 2019/20:
L’articolo Calendario festività ed esami 2019/20, prima prova maturità il 17 giugno. Ordinanza Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push