Informazione e Confronto per Educatori
Come viene calcolato le ferie per un part-time di 33 ore così articolato:
lunedi 9 ore giornaliere
da martedì al venerdi 6 ore giornaliere
sabato riposo.
Nel caso il dipendente ricade in malattia o chiede ferie per il giorno di lunedì deve effettuare le 3 ore del sabato?
di Giovanni Calandrino – Gentile scuola, nel quesito non si definisce ne la durata temporale del contratto ne l’anzianità di servizio, dunque effettuerò i calcoli nelle seguenti condizioni:
Il comma 11 dell’art. 58 del CCNL scuola/2007 afferma che: [omissis] I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell’anno. Il relativo trattamento economico è commisurato alla durata della prestazione lavorativa.
Pertanto il dipendente maturerà 25 giorni di ferie e 3,33 giorni di festività soppresse l’anno.
Alla domanda: Nel caso il dipendente ricade in malattia o chiede ferie per il giorno di lunedì deve effettuare le 3 ore del sabato?
La risposta è NO. L’eventuale giorno di ferie o di malattia va a coprire l’intera giornata lavorativa, indipendentemente dalle ore di servizio effettuate nella medesima.
L’articolo Calcolo ferie e festività personale ATA part-time sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push