Informazione e Confronto per Educatori
Il Ministro ha ribadito che la proposta dei sindacati, scaturita in seguito all’accordo del 24 aprile 2019, è stata accolta.
Bussetti ha inoltre confermato che la proposta sarà inserita nel primo strumento normativo utile, che dovrebbe essere il decreto crescita.
Il Ministro ha poi dichiarato che nel provvedimento suddetto saranno previste le assunzioni che, stando alla proposta dei sindacati, dovrebbero riguardare circa 25mila docenti.
Apriremo – ha dichiarato il titolare del Miur – una nuova stagione di concorsi. Garantiremo ai giovani la possibilità di insegnare e, al contempo, daremo una risposta ai precari di lungo corso.
Superare il precariato, ha concluso Bussetti, va a vantaggio anche dei ragazzi, in quanto si garantisce loro la continuità didattica.
L’articolo Bussetti: concorsi per giovani e risposta a precari con 3 annualità di servizio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push