Informazione e Confronto per Educatori
“Unica nota positiva è il pentimento di uno dei bulli che con una lettera sincera ha chiesto scusa alla vittima. Proprio quest’ultimo aspetto deve indurci a riflettere sulle azioni da intraprendere per contrastare il diffondersi di atteggiamenti violenti tra gli adolescenti, i quali sono spesso spinti dall’incapacità di discernere tra il bene e il male, il lecito e l’illecito, il morale e l’immorale. Occorre pensare a strategie che possano potenziare l’empatia, l’intelligenza emotiva e il rispetto reciproco attraverso la concreta programmazione educativa e didattica”.
L’articolo Bullismo, Casa (M5S): potenziare empatia e rispetto reciproco dei giovani sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push