Informazione e Confronto per Educatori
Visto che continuano a pervenirci moltissime lettere di docenti che non hanno chiaro il funzionamento della carta docente e in che data scadranno i soldi residui del bonus 2018/2019, cercheremo di spiegare con chiarezza il tutto.
Il bonus docente può essere speso entro 2 anni dall’erogazione: il 31 agosto 2019, quindi, è in scadenza il residuo del bonus docenti erogato per l’anno scolastico 2017/2018.
Quello che, invece, non è stato speso del bonus erogato per l’anno scolastico 2018/2019 sarà riaccreditato a settembre insieme al nuovo bonus relativo all’a.S. 2019/2020.
In risposta, quindi, ad entrambi i nostri lettori se il residuo a cui vi riferite è relativo al bonus del 2018/2019, a settembre vi verrà riaccreditato insieme al nuovo bonus e non è un problema che non sia stato validato nè speso.
Un’altra docente, invece ci chiede:
anno scolastico | Totale | Residuo anno precedente | Residuo 2 anni precedenti | Spese inammissibili sottratte 2015/2016 | Spese sottratte per sospensione servizio 2016 | Spese sottratte per sospensione servizio 2017 |
---|---|---|---|---|---|---|
2016 | 500,00 | |||||
2017 | 500,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
2018 | 1000,00 | 500,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 | 0,00 |
Dalla tabella che ci ha riportato si evince che il residuo dell’anno precedente, riferito al totale del bonus docente del 2018/2019 (che per lei ammonta a 1000) è dell’anno scolastico 2017/2018. Se i 500 euro erogati, quindi, nel 2017/2018, non saranno validati entro il 31 agosto 2019 andranno persi poichè a settembre, quando si sommerà al residuo di quest’anno il nuovo bonus docenti, avrà di nuovo un totale di 1000 euro, 500 euro per l’A.S. 20182019 e 500 per l’A. S che sta per cominciare.
L’articolo Bonus docente 500 euro: che fine faranno i soldi non spesi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push