Informazione e Confronto per Educatori
Il Ministro, rispondendo al Messaggero, ha affermato che saranno svolte sul caso le opportune verifiche tramite l’Ufficio Scolastico territoriale.
Ha tenuto, però, a sottolineare che la scuola italiana, in tema di inclusione, è all’avanguardia con una legislazione avanzata.
Il Ministro è ritornato sul tema del reclutamento dei docenti di sostegno, la cui carenza è ormai nota a tutti.
Bussetti ha ricordato del piano pluriennale per specializzare i docenti: 40mila docenti di sostegno saranno specializzati in tre anni. I primi 14mila seguiranno il prossimo percorso, relativamente al quale si svolgeranno oggi i test preliminare per la scuola dell’infanzia (di mattina) e primaria (di pomeriggio. TFA sostegno. Oggi 15 e domani 16 aprile le prove selettive di accesso
La selezione e la preparazione dei docenti di sostegno, ha affermato ancora il titolare del Miur, deve essere chiara, efficace ed efficiente.
La formazione deve mettere al centro i ragazzi e le loro necessità. Queste le parole di Bussetti:
“Vanno messi al centro i ragazzi. Le loro necessità. Dobbiamo offrir loro il meglio. E ricordarci sempre che il sostegno è alla classe, non solo al singolo alunno. Includere significa valorizzare le differenze“.
L’articolo Bimba down senza sostegno, Bussetti: faremo verifiche. 40mila specializzati per colmare carenza docenti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push