Informazione e Confronto per Educatori
I dispositivi digitali in grado di connettere, memorizzare ed elaborare dati stanno crescendo in maniera esponenziale. Aumenta, dunque, la mole d’informazioni che i diversi comparti delle imprese possono utilizzare per migliorare la propria performance. Nel campo del marketing e della comunicazione, questo si traduce in una maggiore precisione nello studio dei fenomeni: il pullulare dei “grandi dati” permette, attraverso l’analisi, le correlazioni e le modellizzazioni, di analizzare i fenomeni nel momento stesso in cui essi avvengono. La forza dei big data consiste proprio in questo cambio di prospettiva: un capovolgimento del modello, da top down a bottom up, per cui il processo decisionale, essendo data driven, permette di sviluppare strategie meno rischiose e più sostenibili.
Sull’importanza dei big data e sui criteri di efficacia per la costruzione di infografiche intuitive e funzionali si concentrerà il corso organizzato da Ferpi in collaborazione con l’Università IULM dal titolo Il ruolo dei big data per la comunicazione. A cura di Stefania Romenti, Co-Director Executive Master in Public Relations and Corporate Communication presso l’Università IULM, la giornata di Formazione è destinata a tutti gli studenti e i professionisti che intendono acquisire le tecniche più aggiornate per fare dei big data un utilizzo che porti a un vantaggio competitivo all’interno delle strategie di marketing e comunicazione.
“Data is the new oil”: la possibilità di fare previsioni sulla base di correlazioni non più derivanti da modelli a priori ma da dati reali, permette di intercettare in anticipo i mutamenti economici e sociali in atto. Inoltre, gli strumenti a disposizione per la visualizzazione della conoscenza, come le infografiche, hanno il vantaggio di costruire uno storytelling fruibile e immediato, con una funzione e uno scopo comunicativo ben preciso.
Il corso è aperto a tutti, soci e non soci.
Dà diritto al riconoscimento di 100 crediti ai Soci Ferpi ai fini della qualificazione necessaria all’aggiornamento professionale interno.
Per esigenze di natura organizzativa e logistica, il Corso si svolgerà solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Sede del corso
Università IULM
Via Carlo Bo, 1
Milano
Per info
Tel. 02 58312455
Email: [email protected]
L’articolo Big Data, i vantaggi di una comunicazione data driven sembra essere il primo su Ferpi.
http://www.ferpi.it/big-data-i-vantaggi-di-una-comunicazione-data-driven/
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push