Informazione e Confronto per Educatori
Gli operatori del settore scolastico appartenenti al gruppo La Scuola Che Accoglie non comprendono le finalità di tale richiesta e si domandano:
Gli appartenenti al gruppo La Scuola Che Accoglie sono contrari all’ipotesi di estensione dell’obbligo vaccinale per gli operatori del settore scolastico e consigliano di presentare – in busta chiusa indirizzata al responsabile del trattamento dei dati personali della scuola – la dichiarazione richiesta (Allegato 2 modificato-privacy) e di spedire, immediatamente dopo la consegna della dichiarazione, una raccomandata A/R contenente una LETTERA di dubbi e di richieste di tutela della privacy (Lettera privacy operat. scol.).
Dopo la consegna della dichiarazione, è opportuno farsi rilasciare dagli istituti scolastici una formale ricevuta di avvenuta consegna, meglio se protocollata.
A chi preferisse evitare l’utilizzo di una raccomandata A/R, decidendo di optare per una consegna a mano della LETTERA di dubbi e di richieste di tutela della privacy, consigliamo di farsi rilasciare una formale ricevuta di avvenuta consegna della lettera, meglio se protocollata, in aggiunta alla formale ricevuta di avvenuta consegna della dichiarazione.
La LETTERA può essere inviata entro il 6 novembre 2017 tramite raccomandata A/R – o consegnata a mano e opportunamente protocollata – anche da chi avesse già provveduto nei giorni scorsi alla consegna della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Lettera privacy operatore scolastico
L’articolo Autodichiarazione vaccini docenti, dirigenti ed ATA. SCA: inviate per raccomandata o consegnate in busta chiusa. Le istruzioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
https://www.orizzontescuola.it/autodichiarazione-vaccini-docenti-dirigenti-ed-ata-sca-inviate-raccomandata-consegnate-busta-chiusa-le-istruzioni/
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push