Informazione e Confronto per Educatori
Negli ultimi anni nuove tecnologie di sequenziamento genico hanno permesso di individuare oltre cento geni implicati nelle origini dell’autismo e di studiarne le mutazioni. In tale àmbito, quindi, i test genetici sono diventati un potente strumento di diagnostica: ma quale tipo di test è oggi possibile fare? A quale età e con quale successione è più opportuno eseguirli? Tutte riflessioni e domande che saranno al centro del seminario in rete “Autismo: dalla diagnosi alle cause passando per la genetica”, promosso per il 30 gennaio dall’Associazione ANGSA Lombardia
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push