È appunto alle persone con disabilità intellettive come quelle legate all’autismo, ma anche ai caregiver che si prendono cura di persone con disabilità grave, nonché alla disparità nel conferire priorità di vaccinazione anti-Covid alle strutture residenziali o diurne frequentate dalle persone con disabilità, rispetto a quante vivono al proprio domicilio, che pongono l’attenzione Stefania Stellino, presidente dell’ANGSA Lazio ed Elena Improta, presidente di Oltre lo Sguardo, esaminando il documento sulle “Persone estremamente vulnerabili” diffuso dal Ministero della Salute
Leggi Tutto
Fonte Superando.it
Powered by WPeMatico