Informazione e Confronto per Educatori
Intervistata da Avvenire la regista e scrittrice: inaccettabile criminalizzare chi, come me, ha dubbi sul testo. «Non sono d’accordo nell’accostare la tutela degli omosessuali e transessuali a quella di donne e disabili» Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed Powered by WPeMatico
Nel dibattito di questi mesi si è fatta strada un’idea sorprendente, quella della scuola come alfa e omega del “recupero” di ciò che i bambini e i ragazzi in questo anno hanno perso. Pare una soluzione ragionevole, in realtà ci riporta indietro nel tempo, agli anni Ottanta. Davvero il ruolo del Terzo settore oggi può
Complete Reading
Servono risposte veloci, perché l’estate è domani. Lo dice anche il monitoraggio del Bando EduCare, che ha visto l’88% dei progetti ammessi fare riferimento al Terzo settore. Non è questione di chi si intesterà fette più o meno larghe di risorse ma della progettazione educativa dell’estate dei nostri ragazzi. Per essere efficaci servono tempi più
Complete Reading
Sette teatri cooperativi lombardi lanciano sette spettacoli teatrali fruibili online. Un esperimento cooperativo per riprendere a lavorare dopo 12 mesi di teatri chiusi, mantenere il legame con il proprio pubblico e ripensare con creatività e coraggio il futuro del teatro. Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed Powered by WPeMatico
Una figlia che arriva dalla Somalia e che vorrebbe trovare le parole per spiegare alle sue coetanee quello che ha subito da piccolina senza spaventarle e senza sentirsi un fenomeno da baraccone. Una mamma che le consegna il linguaggio dell’arte. Nasce così Flor, un progetto che vuole usare tutti i fiori del mondo per dire
Complete Reading
C’è l’Edubox che contiente libri o giochi didattici e 15 ore di supporto educativo. La Civicbox ha il biglietto di entrata e accompagnamento al Muse più 15 ore di supporto educativo. E la Tecnobox contiene un PC in comodato gratuito e 4 ore di supporto educativo abilitante all’uso della tecnologia. I primi “pacchi educativi” del
Complete Reading
A gennaio la Sicilia ha bandito un avviso pubblico per il reclutamento di varie figure professionali fra cui laureati in scienze dell’educazione (formazione socio pedagogica) per svolgere attività di supporto correlate al piano vaccinale e per l’attuazione di misure di contenimento della pandemia. Un esempio da copiare Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare –
Complete Reading
Presentata , alla presenza del ministro del Lavoro Andrea Orlando, la quarta edizione del rapporto di Iris Network. Esaminate le dimensioni e le caratteristiche del settore, il contributo alla crescita economica e occupazionale, al benessere dei destinatari dei servizi e alle politiche sociali, e la reazione con la pandemia da Covid-19 Leggi Tutto Fonte Vita.it
Complete Reading
«Vogliamo ricordare l’importanza di promuovere un modello di intervento capace di favorire la partecipazione di tutte le reti, formali e informali, che ruotano attorno alla persona» sottolinea la presidente Maria Grazia Campese. Tra le sperimentazioni più innovative avviate dalla cooperativa sociale attiva a Milano da quasi 25 anni vi è il Case management Leggi Tutto
Complete Reading
Una delle tante realtà positive di una Puglia che non si arrende e sta cambiando: una cooperativa di giovani che porta avanti un progetto innovativo di agricoltura sociale e rigenerazione urbana. Sorretta dalla popolazione della cittadina a pochi passi da Bari. Ventisei ettari da coltivare puntando sulla biodiversità Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Cooperative
Complete Reading
A Cerignola un’area di 7 ettari con casa colonica, appartenuta a una famiglia della criminalità locale, è stata consegnata a due cooperative e al Csv provinciale. In nome di Michele Cianci, ucciso nel ’91, vi saranno condotte varie attività per l’inclusione di persone fragili Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Cooperative sociali – News Feed
Complete Reading
In un bene confiscato alla mafia in provincia di Verona sta nascendo un Bike Hostel sociale con 17 posti letto, una piscina, sale comuni e una cucina attrezzata, per promuovere un turismo più a contatto con il territorio e coinvolgere la comunità locale. L’ostello darà opportunità di inserimento lavorativo ai giovani in difficoltà Leggi Tutto
Complete Reading
Cinquanta ettari di terreni sottratti alle mafie locali, affidati alla cooperativa sociale “Qualcosa di Diverso”. Tanti progetti che generano lavoro, benessere per la comunità e miglioramento dell’ecosistema. Con l’Orto Comune, i sostenitori partecipano alla pianificazione delle colture e coprono le spese di investimento e gestione della produzione attraverso il pre-acquisto del raccolto stagionale Leggi Tutto
Complete Reading
È stato siglato ieri il “Patto per la innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”. Ma negli Enti Locali, il contratto pubblico nemmeno menziona nelle declaratorie di classificazione gli Educatori Professionali, che spesso così sono inquadrati in una fascia inferiore a quella che spetterebbe loro per titolo di studio e mansione. Il Patto siglato
Complete Reading
È tempo di bilanci per il progetto sperimentale della cooperativa sociale Società Dolce finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Ne abbiamo parlato con Caterina Segata, responsabile area educativa della cooperativa Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Cooperative sociali – News Feed Powered by WPeMatico
Imprenditore sociale, già presidente dei Confcooperative Federsolidarietà Campania. «Il Forum sia strumento di dialogo e di crescita», l’auspicio di Confcooperative Campania. Il commento del presidente regionale Antonio Borea Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Cooperative sociali – News Feed Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push