«Per definizione – scrive Roberto Scano in questo approfondimento – l’intelligenza artificiale è l’abilità di una macchina di…
“Scugnizzi e non solo (Storie e canzoni)”: è questo il titolo dello spettacolo di beneficenza, reso possibile dalla…
Organo pubblico di consulenza del Parlamento e del Governo sulle materie economiche e del lavoro, previsto dalla nostra…
«Siamo ancora alla fase iniziale, ma le promettenti notizie dal mondo della ricerca fanno sperare ad una svolta…
Il 29 maggio, a Roma, presso la Camera dei Deputati, si terrà il convegno “Il caregiver familiare non…
Fragilità, cura, diversità e bellezza: questi i temi di “Siamo tutti un passaggio nel mondo – Viaggio nei…
Impegnata dal 2010 a sostenere le persone con disturbo dello spettro autistico e le loro famiglie, l’Associazione DIESIS…
«La mancanza di dati e statistiche è una delle condizioni per cui le persone con disabilità vengono discriminate…
C’è anche la FAIS, la Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati, tra i vincitori del “Premio Innovazione Digitale…
Un grande camion dove viene allestito un bar che serve varie consumazioni, tutto rigorosamente al buio, con camerieri…
«Grazie alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, la disabilità non è più un fatto privato,…
La storia di Marco, che ha 9 anni e non ha una disabilità, e quella di Sara, coetanea…
Parla di «giorno importante per tutto il mondo delle Malattie Rare», Ilaria Ciancaleoni Bartoli, che dirige l’OMAR (Osservatorio…
Si terrà il 26 maggio a Udine la tavola rotonda “Tutti dentro!”, dedicata all’inclusione e all’accessibilità della cultura,…
Tra gli eventi promossi dall’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) per celebrare il proprio quarantesimo anniversario, le Sezioni…
«Io non voglio essere incluso – scrive Tonino Urgesi, riflettendo sulla recente produzione di bambole Barbie con disabilità,…
Tema Seamless René , sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push