Informazione e Confronto per Educatori
Il Sahara Occidentale è uno dei territori più ostili alla vita dell’uomo e confina con il Marocco,…
I Rohingya sono un gruppo etnico di fede islamica residente principalmente nello stato birmano a…
Lì ammazzavano i bambini, gli tagliavano le teste. C’era mio padre e qualche volta mia madre…Pablo…
Non è, purtroppo, la prima volta che si sente parlare di lavoratori e lavoratrici dei paesi più…
Perché c’è così tanta ignoranza? Una teoria della Percezione…La maggior parte delle persone…
Bambine e giovani donne, vittime sacrificali, sottratte alle loro famiglie, scacciate a volte dai…
Lo scrigno dell’arte: l’arte di Pietro GalliussiLa fine degli anni ‘50 segnano l’inizio del lungo e…
Social networks are one of the most popular ways of communication in the world. Learning its wise…
Two years ago, the Nepalese earthquake struck the international community. With its the large amount…
The End of the Beginning: Life, Society and Economy on the Brink of the Singularity is the sixth…
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo…
Perché (forse) la sovrappopolazione mondiale non sarà un problema?La sovrappopolazione mondiale è…
“Bruce Lee” e i giovani abitanti delle fogne di BucarestPer le strade attorno alla Gara de Nord di…
Aborto e obiezione di coscienza: due diritti in conflitto?Due diritti che collidono ogni giorno,…
Lo scrigno dell’arte: la vita di Pietro Galliussi
Pietro Galliussi è nato nel 1930 e morto il 7/7/2016 a Pozzuolo del Friuli (Udine). Lo studio di Terenzano rimane aperto comunque, con mostra permanente di pittura, scultura e grafica.
USA – Corea del Nord: tre decenni di negoziati fallitiLa Corea del Nord diede inizio al proprio…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push