Informazione e Confronto per Educatori
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Leggi Tutto Fonte Adnkronos – Benessere Powered by WPeMatico
Questo articolo riporta la traduzione in italiano di un articolo inglese dal titolo “Concetti chiave che è necessario che le persone conoscano per valutare le affermazioni (claims*) sugli effetti dei trattamenti”. La traduzione è ora disponibile su PartecipaSalute. leggi tutto Leggi Tutto Fonte Partecipasalute.it – In primo piano Powered by WPeMatico
La storia della mammografia e del suo utilizzo nella diagnosi precoce del tumore della mammella viene raccontata da un esperto, Eugenio Paci, che ha seguito negli anni la pubblicazione di tutte le prove, le discussioni e le controversie.Anticipiamo la recensione del libro a cura di Roberto Satolli, che verrà pubblicata sul primo numero del 2018
Complete Reading
Nel mese di settembre è partito l’invito a partecipare al progetto Donna Informata–Mammografia. leggi tutto Leggi Tutto Fonte Partecipasalute.it – In primo piano Powered by WPeMatico
Il Laboratorio di Informatica Medica del Dipartimento di Salute Pubblica dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano propone una nuova edizione dei corsi sull’uso di Internet in ambito medico, con particolare riferimento all’uso delle nuove tecnologie dei social media (Facebook, Twitter, SlideShare e molti altri), all’impiego delle apps per smartphone e tablets, e
Complete Reading
Torna a Milano MeetMeTonight, la Notte dei Ricercatori, che si festeggia in tutta Europa per avvicinare al grande pubblico i temi della ricerca scientifica e dell’innovazione. leggi tutto Leggi Tutto Fonte Partecipasalute.it – In primo piano Powered by WPeMatico
Nell’ultimo decennio, la spesa sanitaria è maggiore nelle regioni del Sud rispetto a quelle del Nord, e non sempre con un maggior benessere per del Sud rispetto al Nord. Che cosa si può fare per migliorare i conti del Servizio Sanitario Nazionale? Il professor Garattini, in questo articolo apparso su BenEssere, espone le sue proposte.
Complete Reading
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push