Attribuzione incarichi dirigenti 2019/20, principio rotazione: considerare peculiarità scuole. Nota Miur

Mobilità dirigenti scolatici 2019/20: domande entro il 20 giugno, esiti il 15 luglio. Nota Miur

In data odierna, l’Amministrazione ha diramato un ulteriore nota di chiarimenti relativamente alla rotazione degli incarichi.

Rotazione incarichi

Nella nota del 3 giugno, il Miur ha ricordato quanto segue:

Si rammenta, inoltre, in materia di rotazione degli incarichi dirigenziali di tener conto di quanto previsto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 e dall’aggiornamento al Piano nazionale anticorruzione 2018 dell’ANAC.

I suddetti riferimenti prevedono la definizione di criteri di rotazione per evitare rischi di corruzione.

Chiarimento Miur

Il Miur, con la nota del 10 giugno, ha evidenziato, in riferimento alla rotazione suddetta, che è necessario tener conto della delibera ANAC 241/2017, ove si sottolinea la peculiarità delle istituzioni scolastiche che le contraddistinguono rispetto alle altre amministrazioni pubbliche:

 la peculiarità della natura e delle funzioni svolte nonché le ridotte dimensioni che caratterizzano le istituzioni scolastiche e che le distinguono dalle altre amministrazioni pubbliche ricomprese nell’art. 1, co. 2, del d.lgs. 165/2001.

nota 10-giugno

L’articolo Attribuzione incarichi dirigenti 2019/20, principio rotazione: considerare peculiarità scuole. Nota Miur sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti