Informazione e Confronto per Educatori
Salve. Sono un collaboratore scolastico, avrei 2 domande da porvi.
1 – C’è obbligo da parte del collaboratore scolastico a svolgere orario straordinario?
2 – C’è obbligo da parte del collaboratore scolastico alla partecipazione ai corsi PON?
di Giovanni Calandrino – Gentilissimo la risposta è negativa a entrambe le domande. Le prestazioni eccedenti l’orario di servizio sono a discrezione del dipendente, quindi previa disponibilità dello stesso a inizio anno scolastico.
Si coglie l’occasione per ricordare che l’art. 51 del nostro contratto scuola afferma che l‘orario ordinario di lavoro è di 36 ore, suddivise in sei ore continuative, di norma antimeridiane, o anche pomeridiane per le istituzioni educative e per i convitti annessi agli istituti tecnici e professionali.
[omissis]
In quanto autorizzate, compatibilmente con gli stanziamenti d’istituto, le prestazioni eccedenti l’orario di servizio sono retribuite con le modalità definite in sede di contrattazione integrativa d’istituto.
Dunque lo straordinario è facoltativo e sempre retribuito.
L’articolo ATA, partecipazione al PON collaboratore scolastico è lavoro facoltativo retribuito sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push