Informazione e Confronto per Educatori
Una lettrice scrive
Sono iscritta nella 3 fascia ATA dal 2008 e non mi hanno mai chiamato nemmeno per supplenze come mai? Per il punteggio troppo basso dato che ho solo 6,2 di punteggio cosa posso fare? Ho fatto la domanda per la provincia di Potenza dato che abito qui.
Si ricorda innanzitutto che per essere inseriti nelle graduatorie di terza fascia ATA, e quindi essere convocati per le eventuali supplenze, è necessario ripresentare la domanda ogni volta che le graduatorie si aggiornano.
Dunque, non basta aver presentato domanda nel 2008, ma occorreva averla presentata nuovamente negli aggiornamenti successivi, di cui l’ultimo nel 2017, ovvero l’anno in cui è stato pubblicato il decreto ministeriale numero 640 per l’aggiornamento delle graduatorie triennio 2017/20.
Di fatto, le possibilità di chiamata per la nostra lettrice sono a zero dal 2011.
Altresì si ricorda che le attuali graduatorie sono valide fino al 2021, per effetto della proroga di un anno delle graduatorie 2014/2017 (Dm 947 del 1° dicembre 2017). Il prossimo aggiornamento è previsto perciò nel 2021.
Al momento dell’aggiornamento è possibile cambiare la provincia che si era scelta in precedenza o comunque scegliere una provincia, anche diversa da quella di residenza, ritenuta più vantaggiosa.
Si fa inoltre presente che dal 1° marzo verranno assunti nel profilo del collaboratore scolastico i lavoratori delle ditte di pulizia. In base alla previsione precedentemente fatta, l’effetto dell’internalizzazione dei servizi di pulizia nelle scuole dovrebbe portare a maggiori possibilità di supplenza da terza fascia, considerando che ci saranno 11.263 unità di personale ATA in più da sostituire per supplenze temporanee.
Nel quesito su scritto, non viene specificato per quale/i profilo/i è inserita la nostra lettrice. Tuttavia, il punteggio segnalato risulta effettivamente essere basso per qualsiasi profilo ATA, e per tale ragione probabilmente la nostra lettrice non ha mai ricevuto una convocazione. Il problema del punteggio basso con ogni probabilità non si risolverebbe nemmeno cambiando provincia.
Al momento non è possibile sapere i dettagli del prossimo decreto, ci si può basare su quello del 2017, ma va tenuto presente che esso potrebbe subire delle modifiche. I punteggi oggi valutati in un certo modo potrebbero essere pertanto differenti nel prossimo Dm.
Stando alle tabelle di valutazione dei titoli del Dm 640/2017, per il profilo dell’assistente amministrativo sono validi, oltre al punteggio per il titolo di studio utile per l’accesso:
per il profilo del collaboratore scolastico:
per il profilo dell’assistente tecnico, cuoco e infermiere:
per il profilo del guardarobiere:
per l’addetto alle aziende agrarie:
Ata, come si lavora: ruolo, supplenze da graduatorie e MAD
L’articolo ATA, graduatorie terza fascia: punteggio troppo basso, cosa fare? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push