ATA, calcolo ferie e festività personale in part-time verticale

Sono un collaboratore scolastico neoassunto in ruolo a partire dal 1 settembre. La scuola dove dovrò prestare servizio richiede un turno di lavoro di 36 ore su 5 giorni.

Vorrei chiedere una riduzione d orario con tipologia 24 ore su 4 giorni, quindi un part time verticale.
Come saranno computate le mie ferie? qualora lavorassi dal lunedì al giovedì, dovrò richiedere come ferie anche il venerdì? Ringrazio in anticipo per la risposta

di Giovanni Calandrino – Il comma 11 dell’art. 58 del CCNL scuola/2007 afferma che: [omissis] I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell’anno. Il relativo trattamento economico è commisurato alla durata della prestazione lavorativa.

Dunque le ferie e festività sono quantificate secondo i seguenti calcoli:
giorni di ferie effettivamente spettanti
 30 o 32 x giorni di servizio alla settimana / 6
giorni di festività soppresse effettivamente spettanti
 4 x giorni di servizio alla settimana / 6

In definitiva maturerà 21,33 giorni di ferie e 2,67 festività l’anno (in caso di anzianità inferiore a tre anni i giorni di ferie spettanti saranno 20 giorni l’anno).

Qualora lavorassi dal lunedì al giovedì, dovrò richiedere come ferie anche il venerdì?
Giovanni Calandrino – NO

L’articolo ATA, calcolo ferie e festività personale in part-time verticale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti