Informazione e Confronto per Educatori
A livello politico la scelta del Ministro Fioramonti di inviare una nota con la quale lascia alle istituzioni scolastiche autonome la scelta di non computare l’eventuale giorno di assenza nel monte orario annuale, trova numerosi dissensi.
A partire dal leader della Lega Matteo Salvini, che parla di bigiata di massa
Il clima nelle scuole è incerto. Da una parte ci sono i Dirigenti Scolastici che hanno letto la nota come l’invito a non stare in classe,
altri vedono in questa nota un pericoloso precedente per qualsiasi manifestazione studentesca, dall’altro ci sono Dirigenti, e tra questi Roberta Fanfarillo responsabile nazionale dei Dirigenti Scolastici che approva l’iniziativa “Rispetto a questo invito del ministro, data l’eccezionalità dell’evento e della sua risonanza mondiale, l’accento che il titolare del ministero dell’Istruzione ha voluto dare alla partecipazione – ha affermato – io ritengo sia positivo, non vedo una intromissione sull’autonomia delle scuole. ”
Quale coscienza e formazione hanno gli studenti che domani scenderanno in piazza? Saranno stati adeguatamente preparati dagli insegnanti, come pure suggeriva una precedente circolare del Ministro Fioramonti?
L’articolo Assenza venerdì 27 settembre: sensibilità degli studenti o “bigiata di massa”? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push