Informazione e Confronto per Educatori
Nel primo incontro il Miur ha illustrato la bozza di Contratto, che dovrebbe ricalcare quella dello scorso anno.
I sindacati chiedono di tener conto delle novità introdotte nel Contratto sulla mobilità.
La UIL ad es. ha messo in rilievo ciò sia per quanto riguarda il ripristino dei codici sintetici (comune, distretto e provincia), sia per prevedere la possibilità di assegnazione provvisoria anche nel caso in cui si ottenga la mobilità interprovinciale nella provincia di ricongiungimento.
Si tratta dei soli motivi indicati nell’art. 7 comma 1 del CCNI 2018/19
Lo scorso anno è stato eliminato il requisito della convivenza per avvicinarsi al genitore ed è stato chiarito che fra i conviventi rientrano anche i parenti e gli affini.
Rimane da chiarire se anche quest’anno, in presenza di determinati requisiti, sarà possibile richiedere assegnazione provvisoria su posto di sostegno anche se non in possesso del titolo di specializzazione.
L’articolo Assegnazioni provvisorie, prossimo incontro il 29 maggio. Motivi per cui è possibile richiederla sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push