Informazione e Confronto per Educatori
Per quanto riguarda le preferenze esprimibili, l’assegnazione potrà essere richiesta per una sola provincia.
Saranno ripristinate le preferenze del comune e del distretto così come già previsto per i trasferimenti e si potranno indicare fino a 20 preferenze per i docenti dell’infanzia e primaria e fino a 15 preferenze per i docenti della scuola secondaria.
Potranno presentare domanda anche i docenti che saranno soddisfatti nella mobilità interprovinciale nella provincia di ricongiungimento, eliminando quindi un ulteriore vincolo rispetto all’anno scolastico precedente.
Confermate le precedenze dell’art. 8 del Contratto.
La precedenza per le lavoratrici madri e i lavoratori padri anche adottivi o affidatari con prole di età fino ai 6 anni e, limitatamente ai trasferimenti interprovinciali, superiore ai 6 e fino ai 12 anni continua a precedere l’assistenza all’unico parente o affine entro il secondo grado (ovvero entro il terzo grado) con handicap grave.
Per quanto riguarda i docenti del terzo anno FIT (individuati entro il 31 agosto), è stato stabilito che potranno partecipare alle domande, nell’ultima fase dei movimenti.
Le date di scadenza per la presentazione delle domande verranno fissate con successiva circolare.
Assegnazioni provvisorie: motivi, punteggi, preferenze e precedenze. Scheda UIL
L’articolo Assegnazioni provvisorie, preferenze esprimibili su unica provincia sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push