Informazione e Confronto per Educatori
Il CCNI sulle assegnazioni provvisorie e le utilizzazioni, come confermato dai resoconti di alcuni sindacati e come anticipato dalla nostra redazione, dovrebbe essere triennale, come previsto dall’articolo 7/3 del CCNL 2016/18:
Il contratto collettivo integrativo ha durata triennale e si riferisce a tutte le materie indicate nelle specifiche sezioni. I criteri di ripartizione delle risorse tra le diverse modalità di utilizzo possono essere negoziati con cadenza annuale.
D’altra parte, già il CCNI sulla mobilità ha rispettato la sopra riportata disposizione del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro.
Le domande si potranno presentare ogni anno, in quanto la triennalità riguarda il rinnovo del contratto con regole in esso fissate.
Stando al CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2018/19, l’assegnazione provvisoria può essere chiesta per uno dei seguenti motivi:
I sindacati sono al lavoro per superare la norma dello scorso contratto e quindi permettere la presentazione della domanda anche a chi ha ottenuto il trasferimento nella provincia di ricongiungimento.
Il prossimo incontro si terrà il prossimo 4 giugno.
L’articolo Assegnazioni provvisorie e utilizzi, domande annuali e contratto triennale. Ecco perché sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push