Informazione e Confronto per Educatori
Il contratto, come anticipato dalla nostra redazione, sarà triennale, ma le domande annuali.
Le preferenze
Saranno ripristinate le preferenze del comune e del distretto così come già previsto per i trasferimenti.
Potranno presentare domanda anche i docenti che saranno soddisfatti nella mobilità interprovinciale nella provincia di ricongiungimento, eliminando quindi un ulteriore vincolo rispetto all’anno scolastico precedente.
Ripristinata la possibilità di partecipare alla mobilità annuale, anche tra distretti sub-comunali per i docenti beneficiari di una delle precedenze previste dall’art. 8 del Contratto.
Le domande di assegnazione provvisoria interprovinciale potranno essere anche su posti di sostegno per quei docenti privi di specializzazione, che, però, abbiano almeno un anno di servizio su sostegno o siano stati ammessi al TFA sostegno. Fatto salvo il requisito di ricongiungimento/cura e al termine della sequenza operativa che prevede ogni tutela per i docenti con titolo sia di ruolo che supplenti.
Per quanto riguarda i docenti del terzo anno FIT (individuati entro il 31 agosto), potrebbero esserci delle novità, come anticipato. Attendiamo di leggere il testo.
Eliminato il requisito della convivenza per avvicinarsi al genitore, fra i conviventi rientrano anche i parenti e gli affini.
L’articolo Assegnazioni provvisorie 2019/20, contratto firmato. Le novità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push