Informazione e Confronto per Educatori
Una lettrice ci scrive:
“Vorrei chiedere un’informazione sulle assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2019-2020. Ho svolto il mio anno di formazione e prova come neoassunta nell’anno scolastico 2018-2019. Non ho ottenuto il trasferimento quindi penso di chiedere l’assegnazione provvisoria. Oltre che su materia, posso chiedere l’assegnazione provvisoria anche sul sostegno pur non avendo la specializzazione? Per chiedere l’assegnazione anche sul sostegno quali requisiti sono necessari? Consideri che sono stata assunta in ruolo su materia ma che in passato, prima dell’assunzione, ho svolto quasi quattro anni di servizio sul sostegno”
Anche per il prossimo anno scolastico è possibile chiedere assegnazione provvisoria sul sostegno da parte dei docenti privi di specializzazione, come stabilito nell’art.7 comma 14 del CCNI sulla mobilità annuale.
Questa possibilità è valida esclusivamente per le assegnazioni provvisorie interprovinciali e in presenza di specifici requisiti che i docenti interessati devono possedere al momento di presentazione della domanda
I docenti non specializzati sul sostegno, possono chiedere assegnazione provvisoria nella provincia di ricongiungimento, diversa da quella di titolarità, se possiedono uno dei seguenti requisiti, indicati in ordine di priorità:
Hanno priorità nel movimento i docenti beneficiari di una delle precedenze previste nel punto IV lettera g), lettera l) e lettera m) dell’art.8 del contratto
L’ordine con il quale si dispongono i movimenti è stabilito nella sequenza operativa indicata nell’allegato 1 del CCNI.
L’assegnazione provvisoria interprovinciale sul sostegno dei docenti privi di titolo di specializzazione, come chiarisce il succitato comma 14 dell’art.7, è disposta in subordine al personale fornito di titolo di specializzazione e solo dopo aver accantonato un numero di posti pari ai docenti forniti di titolo di sostegno presenti nelle GAE nonché nelle graduatorie di istituto ivi comprese le fasce aggiuntive.
Questo movimento rientra nell’operazione n.41 dell’allegato 1 e corrisponde all’ultima operazione della sequenza operativa
Il nostro lettore, quindi, avendo svolto nel passato più di un anno di servizio sul sostegno, potrà chiedere assegnazione provvisoria interprovinciale su questa tipologia di posto anche se non è specializzato.
La richiesta sarà comunque aggiuntiva rispetto a quella relativa alla materia curricolare nella quale ha la titolarità
L’articolo Assegnazione provvisoria sul sostegno senza titolo: quando è possibile presentare domanda sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push