Informazione e Confronto per Educatori
Il personale docente presenta le domande di assegnazione e utilizzazione tramite Istanze Online, secondo la suddetta tempistica.
Assegnazioni provvisorie
Alle domande di assegnazione provvisoria vanno allegati i documenti attestanti i motivi per cui si avanza la richiesta, le eventuali precedenze e le dichiarazioni sostitutive delle certificazioni.
I succitati documenti, comprese le certificazioni mediche, vanno allegate alla domanda online.
Utilizzazioni
I docenti che presentano domanda di utilizzazione non devono allegare alcuna documentazione, ai fini dell’attribuzione del punteggio, in quanto la valutazione dei titoli è effettuata dalla scuola di servizio.
Ai fini del riconoscimento delle precedenze, invece, è necessario presentare le dichiarazioni personali sostitutive delle certificazioni, oltre alle eventuali le certificazioni mediche.
Gli interessati possono aggiornare gli allegati ( ad esempio per nuove esigenze di famiglia …) modificando i file che hanno salvato sul PC o scaricando gli stessi dallo storico per poi modificarli e inserirli secondo la modalità di seguito descritta. Allo storico si accede dalla funzione “Gestione allegati”, la stessa da utilizzare per il caricamento degli allegati aggiornati.
Gli allegati, come detto sopra, si possono aggiornare o creare ex novo nel caso di chi partecipa per la prima volta alle operazioni di mobilità.
Un volta effettuato l’accesso con username e password su Istanze Online, cliccare su “Altri Servizi”:
Si apre la pagina con i vari servizi disponibili, tra cui quello di nostro interesse, ossia “Gestione Allegati”:
Dopo aver cliccato su “Gestione Allegati” – “Vai al servizio”, si apre la pagina in cui è possibile visualizzare le istruzioni per la compilazione (cliccando su “Istruzioni per la Compilazione”) o proseguire cliccando su “Avanti”:
Dopo aver visualizzato (o meno) le “Istruzioni per la compilazione” e cliccato su “Avanti”, il sistema avverte che “Al fine di non avere problemi nel caricamento degli allegati, non utilizzare, in nessun caso, il tasto “Indietro“ del browser collocato in alto a sinistra. Nel caso in cui ci si accorga di aver sbagliato qualcosa occorre tornare all’home page tramite il link “Home”, in alto a destra.“:
A questo punto, cliccando su “Accedi” (vedi freccia immagine precedente) si apre la pagina con i dati anagrafici dell’interessato:
Cliccando su “Avanti”, si apre la pagina in cui è possibile caricare gli allegati (qui, come suddetto, è possibile anche scaricare gli allegati degli anni passati per aggiornarli ):
Come indicato dalle frecce dell’immagine precedente, bisogna:
Una volta cliccato su “Inerisci”, il sistema richiede il codice personale per caricare l’allegato:
Inserito il codice personale e cliccato su conferma, l’allegato è caricato e disponibile per il successivo inserimento nella domanda:
Per gli altri allegati ripetere la medesima procedura sopra descritta.
NB: nelle ultime foto si legge “Dichiarazione anzianità di servizio”; si tratta di foto relative al caricamento degli allegati per la mobilità, ma il procedimento è uguale.
L’articolo Assegnazione e Utilizzazione 2019/20, documentazione domande. Come caricare allegati sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push