Informazione e Confronto per Educatori
L’appello è stato lanciato sulle pagine di Repubblica.it
I tre sottolineano come la storia sia un bene comune, la cui conoscenza costituisce un principio di democrazia e uguaglianza.
Evidenziano, inoltre, come la storia si fonda su documenti e prove, in contrapposizione alla “cultura” che oggi si va diffondendo sempre di più:
I pericoli sono sotto gli occhi di tutti: si negano fatti ampiamente documentati; si costruiscono fantasiose contro-storie; si resuscitano ideologie funeste in nome della deideologizzazione. Ciò nonostante, queste stesse distorsioni celano un bisogno di storia e nascono anche da sensibilità autentiche, curiosità, desideri di esplorazione che non trovano appagamento altrove. È necessario quindi rafforzare l’impegno, rinnovare le parole, trovare vie di contatto, moltiplicare i luoghi di incontro per la trasmissione della conoscenza
Guardina, Camilleri e Segre, pertanto, chiedono:
L’articolo Appello per “salvare” la Storia, più ore a scuola e ripristino scritto alla Maturità sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push