Informazione e Confronto per Educatori
Dirigenti scolastici neoassunti, anno di prova, formazione e valutazione. Decreto Miur
Il percorso, delineato dal DM 956/2019 e che dovranno seguire i dirigenti scolastici neoassunti a.s. 2019/20, si articola nelle seguenti attività:
Ad ogni dirigente scolastico neoassunto verrà assegnato un tutor.
Il tutor è individuato dal Direttore Generale o dal Dirigente titolare dell’USR tra i dirigenti con riconosciuta qualificazione professionale ed esperienza, con l’attitudine a svolgere funzioni di tutoraggio, counseling, supervisione professionale.
Un tutor può seguire al massimo tre dirigenti neoassunti.
Le attività di accompagnamento, di cui sopra, hanno una durata di 25 ore, sono correlate al calendario delle scadenze più significative della scuola e costituiscono un ideale cronoprogramma su cui basare il confronto e gli approfondimenti tra tutor e dirigente scolastico neoassunto.
I momenti di confronto con il tutor devono fare riferimento a modalità collaborative quali ad esempio le attività di:
Il cronoprogramma degli impegni deve riferirsi alle seguenti attività e scadenze:
Le attività di accompagnamento sopra illustrate possono svolgersi in piccoli gruppi o individualmente.
L’articolo Anno prova dirigenti scolastici, momenti confronto con il tutor. Attività di accompagnamento sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push