Informazione e Confronto per Educatori
L’ambiente online Indire, come comunicato sul sito dedicato, a breve sarà accessibile ai neoassunti e ai docenti con passaggio di ruolo.
L’ambiente presenterà delle novità funzionali volte alla semplificazione:
Anche l’accesso all’ambiente online presenta una novità, in quanto allo stesso si accederà tramite il sistema “SPID” (Sistema Pubblico di Identità Digitale):
I tutor potranno accedere all’ambiente, sempre tramite SPID, a partire dalla primavera 2020.
Le ore da dedicare alle attività di formazione online sono conteggiate forfettariamente in 20 (ore).
Nella circolare del 4/09/2019 viene evidenziato che le attività da svolgere sono da considerare strettamente legate a quelle in presenza, al fine di:
Ricordiamo che la presentazione del portfolio di fronte al Comitato di valutazione sostituisce la elaborazione di qualsiasi altra relazione.
La formazione online consiste nello svolgimento delle attività di seguito elencate:
Nello specifico, le attività da svolgere sono le seguenti:
Ecco l’infografica pubblicata da Indire:
Di seguito le FAQ pubblicate dall’Indire per l’iscrizione e l’accesso all’ambiente.
D. Cosa devo fare per accedere all’ambiente Docenti Neoassunti a.s. 2019/20?
R. All’ambiente Docenti Neoassunti a.s. 2019/20 si accede tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Al primo accesso ti verrà richiesto di registrarti all’ambiente online. Una volta registrato, agli accessi successivi, entrerai direttamente nell’ambiente di lavoro.
D. Cosa è SPID e come posso ottenerlo?
R. SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un’unica identità (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Per ottenere SPID devi scegliere tra uno degli Identity provider autorizzati a rilasciare le credenziali. Ciascun Identity Provider fornisce diverse modalità di registrazione, gratuita o a pagamento. N.B.: I tempi di rilascio dell’identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider.
D. Come posso registrarmi all’ambiente Docenti Neoassunti a.s. 2019/20?
R. Per registrarsi all’ambiente Docenti Neoassunti a.s. 2019/20 è necessario seguire i seguenti passaggi:
1) Autenticarsi accedendo all’ambiente con le credenziali SPID.
2) Al primo accesso ti verrà presentata una maschera di registrazione:
– se la tua anagrafica è già presente a sistema dovrai procedere con l’inserimento dei dati mancanti (codice meccanografico ed email) e salvare.
– se la tua anagrafica NON è presente a sistema dovrai compilare per intero i tuoi dati e salvare. Dopodiché verrà inoltrata una mail alla tua scuola (all’indirizzo istituzionale: [email protected]) in cui verrà richiesto alla segreteria di confermare la tua identità. Una volta confermati i tuoi dati da parte della scuola, il sistema ti invierà un’email all’indirizzo di posta che hai indicato durante la registrazione e la procedura sarà terminata.
D. Quale codice meccanografico inserire in fase di registrazione?
R. Si richiede di inserire il codice meccanografico della sede principale cui afferisce l’istituto presso cui si sta svolgendo l’anno di prova.
D. Effettuo il login ma non vengo riconosciuto
R. All’ambiente Docenti Neoassunti a.s. 2019/20 si accede tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Se le tue credenziali SPID non vengono riconosciute devi rivolgerti all’Identity Provider che ti ha rilasciato le credenziali.
D. La scuola non ha confermato i dati da me inseriti in fase di registrazione
R. Sia che tu abbia inserito dei dati errati, sia che la scuola abbia compiuto un errore in fase di conferma, devi ripetere la procedura di registrazione e attendere una nuova conferma da parte della scuola.
D. La scuola non ha ricevuto l’e-mail per confermare la mia registrazione
R. Se la procedura di registrazione è stata correttamente completata, l’e-mail per la conferma dei tuoi dati anagrafici è stata inviata all’indirizzo della scuola: [email protected]. Si raccomanda di attendere almeno 24 ore e di verificare che la comunicazione non sia stata filtrata dal client di posta elettronica nella casella SPAM/posta indesiderata.
Se dopo 24 ore la scuola non ha ancora ricevuto l’e-mail oppure l’indirizzo di posta istituzionale della tua scuola è diverso da [email protected], contatta il servizio di assistenza.
D. Sono un DS/referente dell’Ufficio Scolastico, posso accedere all’ambiente?
R. L’ambiente è riservato ai docenti neoassunti, ai docenti che effettuano quest’anno il passaggio di ruolo, ai docenti impegnati nel percorso annuale FIT ed ai relativi tutor. È disponibile però anche un accesso come ospite per i dirigenti scolastici ed i referenti degli uffici scolastici provinciali e regionali. L’accesso come ospite permette di visualizzare ogni sezione della piattaforma ed effettuare prove di compilazione, tuttavia NON permette di accedere alle sezioni compilate dai docenti, né, quanto fatto in piattaforma come ospite avrà impatto sul monitoraggio o su altro. L’accesso come ospite è inteso solo a scopo di orientamento per fornire un supporto il più consapevole possibile ai docenti che eventualmente lo richiederanno. Se sei un dirigente o un referente provinciale/regionale puoi richiedere l’url per effettuare la registrazione come ospite all’USR di riferimento.
L’articolo Anno prova 2019/20, attività formazione online: quali e quante ore. FAQ registrazione Indire sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push