Alunna non vedente senza insegnante specializzato e libri in Braille da 10 anni. Docente assegnatogli privo si esperienza

Alunna non vedente senza sostegno nè libri in braille da 10 anni. Fedeli: Sono stupita, indagheremo

La situazione continua ad essere la medesima, come riferisce l’AGI in data odierna: Da dieci anni va a scuola senza ausili specifici per la sua cecità. Il calvario di una sedicenne di Vibo Valentia continua nonostante le sentenze a suo favore del Tar e del Consiglio di Stato. Una storia lunga, che mette in evidenza carenze e anche paradossi della nostra amministrazione pubblica. Come quando alla ragazzina vengono affiancati ben tre insegnanti di sostegno, e non uno come previsto dalla legge, ma tutti e tre privi di competenze nel sistema Braille. 

Il 12 marzo u.s., il Consiglio di Stato  ha emesso un provvedimento cautelare che ordina al Miur di “provvedere alla nomina di un insegnante di sostegno specializzato in Braille e di mantenere tale misura fino al termine del percorso scolastico superiore.

L’insegnante è arrivato, ma non è specializzato e non ha alcuna esperienza di insegnamento nella scuola pubblica.

Queste le parole dell’avvocato della famiglia dell’alunna:

“Personalmente credo di poter affermare – sostiene l’avvocato Giovanna Fronte – considerata la decennale lotta condotta dalla famiglia che, senza ombra di dubbio, purtroppo chi ha bisogno di sostegno non è la minore o i minori disabili ma funzionari e dirigenti che coprono ruoli istituzionali e con i quali il cittadino deve giornalmente scontrarsi più che confrontarsi. La legge c’è – ribadisce l’avvocato – i Giudici hanno più volte riconosciuto il diritto ma la pubblica amministrazione si ostina a non applicarlo”.

L’articolo Alunna non vedente senza insegnante specializzato e libri in Braille da 10 anni. Docente assegnatogli privo si esperienza sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi Tutto

Fonte Sostegno – Handicap – Orizzonte Scuola

Powered by WPeMatico

Facebook Comments
Vai alla barra degli strumenti