È la proposta che la Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha fatto questa mattina in Commissione Bicamerale Infanzia, dove ha presentato le linee programmatiche del suo lavoro, a un mese dall’insediamento. Grande preoccupazione per i seri segnali di allarme per salute mentale, abbandono scolastico, ritiro sociale dei ragazzi. «Gli adulti, a questo punto, non possono
Complete Reading
Nasce in Trentino il “pacco educativo”: su segnalazione delle scuole e grazie al sostegno delle locali cooperative di consumo, a marzo verranno distribuiti 150 box di tre tipologie differenti che al pc, ai libri e agli ingressi ai musei affiancano un pacchetto di supporto educativo. «Perché in questo momento c’è bisogno soprattutto di relazioni», dice
Complete Reading
I ricercatori del Labion hanno osservato come il Covid cambia la “firma” della saliva. Questa scoperta permette non solo la diagnosi ma anche di riconoscere in maniera precisa la gravità della patologia respiratoria, permettendo di orientare da subito il percorso terapeutico più appropriato. E anche nei negativizzati, la firma salivare resta differente Leggi Tutto Fonte
Complete Reading
Col 2021, le aziende e gli enti del Servizio Sanitario Nazionale possono reclutare 9.600 infermieri di famiglia e comunità, con uno stanziamento di 25 milioni di euro. Una funzione di regia di cui si sente terribilmente necessità, al di là del fatto che sia svolta da un infermiere o da un’altra figura professionale. Costa: «Dobbiamo
Complete Reading
Il Ministro per le disabilità Erika Stefani ha ricevuto questa mattina una delegazione della FAND. L’auspicio? «Delineare subito un percorso condiviso di realizzazione di nuove politiche di garanzia sociale e di sviluppo inclusivo in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie», dice Pagano Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed
Complete Reading
Un appello congiunto di sindacati e associazioni di rappresentanza del settore sociosanitario e sociale rivolto al Pirellone. «A fronte del maggiore impegno del personale e dei maggiori investimenti degli enti si registra il ritardo della Regione nel garantire le risorse necessarie» Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook
Complete Reading
Antonio Picano, medico psichiatra che combatte la battaglia quotidiana contro la depressione dal fronte del Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura dell’Ospedale San Camillo di Roma ci dice: «Siamo di fronte ad una vera e propria depressione di massa, provocata dal virus e dalle misure per contenerlo». Con la pandemia la depressione psichica colpisce più del
Complete Reading
In Sicilia i dati sono impietosi. Su 780 imprese definitivamente confiscate solo 39 sono attive. Per quanto riguarda quelle “destinate”, solo 11 su 459 non sono state poste in liquidazione. La relazione conclusiva sui beni sequestrati e confiscati alla mafia in Sicilia presentata da Claudio Fava, presidente della Commissione antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana Leggi Tutto
Complete Reading
“I piani freddo e i dormitori non sono la soluzione, è tempo di agire, ora” Questo l’appello che Cristina Avonto, presidente della fio.PSD rivolge al nuovo governo e al Ministro del Lavoro Orlando Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments
In attesa del documento conclusivo che la “Commissione Paglia” consegnerà al nuovo ministro della Salute, ecco il commento di alcune fra le principali realtà impegnate nell’assistenza agli anziani al «nuovo modello di cura e di assistenza» tratteggiato dalla Pontificia Accademia per la Vita Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by
Complete Reading
È la proposta che Carla Garlatti, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha fatto questa mattina in Commissione Bicamerale Infanzia, dove ha presentato le linee programmatiche del suo lavoro, a un mese dall’insediamento. Grande preoccupazione per i seri segnali di allarme per salute mentale, abbandono scolastico, ritiro sociale dei ragazzi. «Gli adulti, a questo punto, non
Complete Reading
«Il budget di salute è un primo passo per dare un concreto supporto al progetto individuale di vita della persona con disabilità, sulla strada di una sostanziale riforma dell’attuale sistema di welfare, che dev’essere modificato in favore di un nuovo modello basato sui diritti civili, sociali e umani»: lo ha dichiarato il presidente della FISH
Complete Reading
IL SOGGETTO COLLETTIVO Immagine: Una verosimiglianza, per quanto elevata, non coincide con la verità. La verità è spesso molto inverosimile e solo in misura esigua deduzioni e congetture possono sostituire le prove dei dati di fatto. Sigmund Freud, L’uomo Mosè. Un romanzo storico, 1934 Fissa nel blocco in evidenza nella homepage della categoria assegnata: Si
Complete Reading
L’ultimo incidente causato a una persona non vedente dalla sosta “selvaggia” dei monopattini è accaduto a Roma, dove un insegnante in pensione è caduto rovinosamente, provocandosi danni fisici guaribili in una ventina di giorni. Mentre il Presidente Nazionale dell’UICI ha incontrato qualche giorno fa il Prefetto di Roma, chiedendo di porre fine a queste situazioni,
Complete Reading
«Domani, 25 febbraio – scrive Davide Bechis dell’APIC (Associazione Portatori Impianto Cocleare) -, sarà la Giornata Internazionale dei Portatori di Impianto Cocleare, data che coincide con il 64° anniversario dell’impianto cocleare. Il primo intervento al mondo, infatti, fu eseguito il 25 febbraio 1957 a Parigi dall’otochirurgo francese Charles Eyries, in collaborazione con il fisico medico
Complete Reading
Si chiama così il progetto promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale ONLUS, iniziativa finalizzata a divulgare i contenuti della guida rivolta a caregiver e familiari, intitolata “Verso l’armonia possibile”, pubblicata nel 2019 dalla Fondazione stessa. A tal proposito, quindi, sono già state avviate, e proseguiranno sino al mese di maggio, una serie di pillole
Complete Reading