Informazione e Confronto per Educatori
La guida, che dai prossimi giorni sarà scaricabile gratuitamente al sito www.commissariatodips.it, è rivolta a genitori, insegnanti e pediatri di ragazzi di 9-14 anni e affronta i diversi aspetti utili a favorire una navigazione il più possibile sicura e responsabile.
Skuolanet ha pubblicato un sondaggio su 10.000 giovani tra i 9 e i 18 anni, circa la metà dei ragazzi intervistati (47%) giudica positivamente il proprio rapporto con la tecnologia, ma ammette di stare troppo tempo sui dispositivi senza rendersene conto. Il 41% trascorre più di 3 ore al giorno di fronte ad un dispositivo elettronico, il 38% usa lo smartphone prima di addormentarsi e il 21% lo accende appena apre gli occhi la mattina, mentre il 24% lo usa durante lo studio (ma non sempre per fare i compiti).
Gli effetti collaterali negativi , ammessi dagli stessi ragazzi, sono: scarsa concentrazione nello studio e nelle attività quotidiane (24% degli intervistati) e sensazione di bruciore agli occhi (21%). Dolori a collo e schiena (12%), insonnia (10%) e disturbi dell’umore (7%). Solamente 1 su 4 sostiene di non accusare alcun sintomo dopo una lunga sessione ‘tech’.
L’articolo 41% degli adolescenti trascorre almeno tre ore al giorno davanti a smrtphone e pc sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.
Fonte Orizzonte Scuola
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push