Informazione e Confronto per Educatori
L’Assessore alle Politiche sociali e abitative di Milano: “È necessario aprire spazi di prova, occasioni di sperimentazione. Abbiamo bisogno di generare il nuovo. Di portare al centro quello che abbiamo lasciato sotto traccia e posto al margine: i disabili psichici ed intellettivi che si raccontano attraverso l’arte e la musica, la popolazione straniera che partecipa alla cura dello spazio pubblico di una città che non è la loro, i giovani Rom che organizzano una scuola di formazione politica, le famiglie di ragazzi autistici che con le loro figlie e i loro figli consegnano le mascherine alle famiglie delle case popolari
Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push