Informazione e Confronto per Educatori
Una ricerca dell’Università Cattolica scatta una fotografia sullo stato di stress delle famiglie italiane. Il peso dell’emergenza è stato scaricato tutto su di loro, ma ora ci sono dei dati. Chi è più provato? «Il benessere psicologico è più basso tra coloro che hanno figli piccoli o adolescenti», dice Rosa Rosnati. Le famiglie con adolescenti avvertono di più il peso dell’isolamento e meno delle altre sono riuscite a cogliere opportunità: «Serve un focus su di loro. Anche gli interventi che finalmente si stanno pensando sono per lo più indirizzati a bambini in età scolare: e gli adolescenti?»
Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push