Informazione e Confronto per Educatori
«Gli insegnanti smettano di trattare gli alunni come contenitori vuoti da riempire con schede e compiti», dice Daniela Lucangeli commentando una certa declinazione della didattica a distanza a cui assistiamo in questi giorni confusi. I ragazzi oggi hanno urgenza di essere sostenuti e rassicurati: «Voi potete fare la differenza nel sostenere i ragazzi nel momento in cui hanno più bisogno di aiuto. Anziché fare monologhi di un’ora, meglio organizzare dei micro gruppi, così che il tempo trascorso davanti a uno schermo sia un tempo dedicato».
Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push