Informazione e Confronto per Educatori
Il 15 marzo 2010 veniva approvata la legge 38. Ogni anno circa 500mila adulti e 35mila bambini hanno bisogno di cure palliative, ma ancora oggi 2 persone su 3 non sanno che averle è un loro diritto. E più di 6mila volontari ancora attendono il decreto attuativo sulla loro formazione. Bastianello: «chiediamo supporto per implementare modelli organizzativi flessibili, nel 2020 non è più pensabile parlare di cure palliative solo per gli ultimi giorni di vita». Anche perché, nell’emergenza Coronavirus una temporanea riorganizzazione delle reti di cure palliative potrebbe generare risorse per la gestione di una platea più ampia di pazienti a domicilio
Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push