Informazione e Confronto per Educatori
«C’è l’idea che il bravo cittadino, come il bravo bambino, sia accondiscendente, sufficientemente conformista e capace di adattarsi ad ogni situazione. Non è così. Il conflitto è un pezzo della collaborazione, non puoi collaborare se non entri in conflitto, perché è il conflitto che ti permette di capire le ragioni dell’altro», afferma Daniele Novara. In una società sempre più litigiosa e plurale, la competenza conflittuale è diventata cruciale. Come si fa? «Bisogna focalizzarsi sugli interessi delle parti, invece di arroccarsi sul posizionamento».
Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push