Related Posts
Informazione e Confronto per Educatori
Nel 1919, al termine della Prima Guerra Mondiale, non sembrava proprio il momento di preoccuparsi dei figli dei nemici. Save the Children nacque in un «clima infuocato» e di «conflitto ideologico». Con obiezioni che somigliano in maniera impressionante alle attuali. Raffaela Milano ripercorre quei momenti e il realismo utopico di Eglantyne Jebb. Regalandoci una speranza
Fonte Vita.it – Sezione Società – News Feed
Powered by WPeMatico
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push