Riflessioni (in)attuali Dialogo tra Sarantis Thanopulos e Annarosa Buttarelli leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Authors: GIOVANNI GIUSTO Pericolo dal dizionario Treccani : circostanza o complesso di circostanze da cui si pensa possa derivare grave danno leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Già a partire dall’11 gennaio, le Società e/o le Associazioni Sportive Nazionali possono richiedere risorse finanziarie necessarie per l’acquisto di ausili, come stabilito da un Decreto del Presidente del Consiglio emanato il 16 aprile dello scorso anno, che sulla base della dotazione annuale del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, ha
Complete Reading
Ci sarà tempo fino al 7 marzo per partecipare al 5° Premio Artistico Letterario Internazionale Giuseppe Melchionna, promosso dall’Associazione Prodigio di Trento e centrato quest’anno sul tema dell’amicizia, «per capire – come spiegano i promotori – quale spazio è rimasto, dopo un anno strano e incerto come il 2020, per termini come “comunità” e “solidarietà”,
Complete Reading
Per gli alunni con disabilità, BES e i figli di personale sanitario o impiegato presso altri servizi essenziali è possibile chiedere la frequenza in presenza, anche nelle regioni che sono zona rossa. Finora un’opportunità poco sfruttata: l’hanno chiesta solo un alunno con disabilità su due e meno ancora fra i key worker. Forse perché la
Complete Reading
Riportare le famiglie Duchenne e Becker, ovvero i giovani pazienti con queste forme di distrofia muscolare e i loro familiari, al centro della vita comunitaria, sviluppando consapevolezza e responsabilità, per favorire percorsi di vita realmente indipendenti e un futuro di qualità per l’intero nucleo familiare. Il tutto trasformando la stessa Parent Project da Associazione di
Complete Reading
Evento a distanza, come tutti quelli di questo periodo, ha preso il via nei giorni scorsi e si protrarrà fino al 28 gennaio, articolandosi su cinque incontri successivi, il seminario di formazione di base sull’inserimento lavorativo delle persone con la sindrome di Down, promosso dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) e rivolto ad operatori delle proprie
Complete Reading
Il progetto “Agendo per l’Agenda della Disabilità”, che da febbraio sarà pienamente operativo, è stato avviato dalla Fondazione CRT e dalla CPD di Torino, per costruire appunto la prima “Agenda della Disabilità in Italia”, piano di azioni concrete articolato su sei temi strategici (“Abitare sociale”; “Sostenere le famiglie”; “Vivere il territorio”; “Lavorare per crescere”; “Imparare
Complete Reading
«L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità – scrive Marino Bottà – è un tema socialmente macroscopico: è pertanto inaccettabile che la classe politica intera se ne dimentichi ed è auspicabile che il Parlamento si ravveda, in occasione del dibattito sul “Recovery Plan”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che finora sembra avere letteralmente ignorato
Complete Reading
In generale il ruolo del Parlamento Europeo nel garantire che i diritti di cento milioni di persone con disabilità siano tutelati e promossi dall’Unione Europea, più nello specifico “temi caldi” come il devastante impatto della pandemia da Covid-19 sulle persone con disabilità, le loro famiglie e le loro reti di sostegno, nonché l’imminente varo della
Complete Reading
«Bisogna includere i diritti umani delle persone con disabilità – scrive Luisella Bosisio Fazzi – nei processi di monitoraggio di tutti i Trattati delle Nazioni Unite, combattendo la discriminazione in ogni àmbito protetto dal corpus di quei Trattati e considerando la disabilità come una questione “trasversale”»: su questo lavora anche il FID (Forum Italiano sulla
Complete Reading
Sorry you have no rights to view this entry! Facebook Comments
Sorry you have no rights to view this entry! Facebook Comments
Sorry you have no rights to view this entry! Facebook Comments
Anffas scrive al commissario Arcuri per chiedere «con inderogabile ed urgente necessità» «che si provveda ad emanare, a livello nazionale, una direttiva, quanto più possibile dettagliata, al fine di evitare comportati disomogenei o interpretazioni restrittive da parte degli Enti territorialmente» Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments
Fermi restando gli eventuali aumenti rispetto agli importi-base, introdotti sulle pensioni degli invalidi civili totali e dei ciechi civili assoluti in seguito alla Sentenza 152/20 della Corte Costituzionale, gli importi per il 2021 delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali
Complete Reading