Authors: Sigmund Freud Sigmund Freud, Der Mann Moses und die monotheistische Religion, in Sigmund Freud gesammelte Werke, vol. XVI, p. leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
DALLA PARTE DI PINOCCHIO leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Editoriale Psychiatry on line Italia esiste e “vive” in rete dal maggio del 1995, quando, tra lo scetticismo e a volte la derisione, iniziò il suo cammino che l’ha portata ad essere la voce più importante presente in rete nel campo della Psichiatria Professionale. leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Authors: SUSANNA PREMATE Diventare psicoanalista, diventare attrice leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Susanna Premate, (forse) psicoanalista Lacaniana e attrice Meisner; fondatrice del sito www.susannapremate.it sull’intreccio tra cinema e psicoanalisi Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Riflessioni (in)attuali Dialogo tra Sarantis Thanopulos e Pietro Pascarelli leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
“Nella nota 1990 del 5 novembre 2020 del Ministero dell’Istruzione non lo precisava. E non lo fa nemmeno la nota del 4 marzo 2021 di cui abbiamo scritto ieri. È come se il Ministero avesse riconosciuto il diritto alla didattica in presenza, ma non avesse fornito le istruzioni affinché questo diritto possa essere esercitato. Così
Complete Reading
Nell’ordinamento italiano molti servizi sono vincolati alla residenza. Ad esempio serve la residenza per avere un lavoro, ma serve anche per avere accesso all’assistenza del Servizio Sanitario Nazionale. Le persone senza dimora, per definizione, non hanno una residenza, quindi l’unica assistenza sanitaria a cui hanno diritto è quella d’emergenza in Pronto Soccorso. “La mia proposta
Complete Reading
“I Gruppi di Lavoro di nidi e scuole dell’infanzia lavoreranno per mantenere e allacciare rapporti a distanza con i bambini che vengono definiti “Legami Educativi a Distanza” (LEAD). Le proposte del nido o della scuola dell’infanzia fatte a distanza prevedono un ruolo attivo da parte degli adulti che sono in casa con il bambino, sia
Complete Reading
Da domani, 5 marzo, fino al 3 maggio sarà possibile presentare istanza di rimborso per le spese sostenute per adozioni concluse nel 2018 e nel 2019. Stanziati 15 milioni di euro Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments
Lettera ai commissari prefettizi. Sottoscrivono i firmatari: «Chiediamo alla Terna Commissariale di fare chiarezza perché ciò che è accaduto non si ripeta e di impedire che si compia il massimo dell’ingiustizia di trasformare in danno una speranza» Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments
La legge di bilancio fissa l’obiettivo a tendere di 1 assistente sociale a tempo indeterminato ogni 4mila abitanti, stanziando risorse per le assunzioni. Il meccanismo si attiva però solo per i Comuni che già hanno un rapporto di 1/6500. «Non si parli di penalizzazione», dice Gazzi, «le risorse ci sono, il nodo oggi è superare
Complete Reading
Il PNRR riporta interventi diffusi e spezzettati che sarebbe bene portare a coerenza e ha una visione che talora tende a essere adultocentrica. «Ho chiesto di essere ricevuta dal presidente del consiglio Mario Draghi per sollecitare l’introduzione di un capitolo apposito» Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook
Complete Reading
Crescono gli iscritti, gli avviamenti e le assunzioni. Si vedono gli effetti positivi del Jobs Act e del passaggio alla chiamata nominativa. Ma le scoperture rispetto alla legge sono ancora troppe. Ecco i dati della IX Relazione sull’attuazione della legge 68 per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Falabella: «Prioritario emanare le nuove Linee guida
Complete Reading
Ha preso il via “Inclusi. Dalla scuola alla vita, andata e ritorno”, un progetto innovativo finanziato da Con I Bambini con l’obiettivo di lasciare in 5 regioni italiane buone pratiche più inclusive, non solo nella scuola. Tecnologie, reti con le aziende, sport, percorsi di autodeterminazione: Francesca Gennai presenta le nove azioni previste Leggi Tutto Fonte
Complete Reading
Da lunedì 1° marzo, chi visiterà i musei di Bergamo potrà acquistare un biglietto in più per chi non può permetterselo. I servizi sociali li distribuiranno tra le famiglie in difficoltà Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook Comments