Una interessante sentenza, del T.A.R. Lazio Roma Sez. III bis, Sent., (ud. 23-02-2021) 24-02-2021, n. 2270 , ricostruisce in diritto, richiamando precedenti importanti, quali debbano essere i principi e le modalità da seguire in materia di assegnazione delle ore di sostegno, ponendo forse la parola fine ad interpretazioni spesso errate in materia L’articolo Come assegnare
Complete Reading
Il ruolo e le iniziative legislative riguardanti i caregiver, che assistono quotidianamente un proprio congiunto non autosufficiente, saranno tra i temi al centro dell’incontro online “Caregiver, demenze, cohousing”, che verrà diffuso in streaming nella serata di domani, 5 marzo. «Un incontro – spiega la senatrice Giulia Lupo, che lo ha promosso – insieme a chi
Complete Reading
Ora ha anche il conforto di un’Ordinanza del Tribunale di Firenze la battaglia di civiltà condotta da Ginevra, con il sostegno concreto di numerosi suoi concittadini. Il figlio Niccolò, infatti, è un ragazzo con disabilità, costretto, come avevamo raccontato qualche tempo fa, ad entrare a scuola dal retro, mancando la rampa per le persone con
Complete Reading
I DIRITTI DEI SOFFERENTI PSICHICI Immagine: Esiste un testo eretico… ttps://www.ibs.it/pazzia-delle-folle-gender-razza-ebook-douglas-murray/e/9788854521018 Che ha molto a che fare con i paradossi delle rivoluzioni… Non vi è citata la rivoluzione di Basaglia, se non nel titolo… D’altra parte non l’abbiamo esportata e ormai non ha più senso perché il mondo da cui traeva la forza semplicemente non
Complete Reading
Sono state pubblicate online dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) le prime quattro Raccomandazioni della Linea Guida per la diagnosi e il trattamento di bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico, riguardanti gli interventi farmacologici. «Ci saremmo aspettati di trovare queste Raccomandazioni – scrive Benedetta Demartis, presidente dell’Associazione ANGSA – all’interno di una lettura più
Complete Reading
«Partecipare a un seminario in rete sul “Brain Restart” – scrive Anna Maria Gioria – ovvero sulla metodica riabilitativa dell’interazione guidata, è stato per me un vero e proprio tuffo nel passato, che mi ha fatto tornare a tanti anni fa e ai disastrosi tentativi di farmi una spremuta d’arancia con i miei movimenti distonici,
Complete Reading
“Non il solito tema” è il concorso promosso dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), che consentirà agli studenti e alle studentesse di scegliere il tema della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, durante l’evento rivolto alle scuole tradizionalmente organizzato in quell’occasione dalla stessa CPD. Le varie classi di
Complete Reading
Una mostra fotografica di Massimo Podio – più un “esploratore d’immagini” che un semplice fotografo – costituirà uno dei momenti centrali dell’evento online denominato “Siamo Donne. Digital Talk sulla Vita Indipendente”, promosso per l’8 marzo dall’AVI di Roma (Agenzia per la Vita Indipendente), in corrispondenza della Giornata Internazionale della Donna, che insieme alla mostra proporrà
Complete Reading
È questo il tema della Giornata Mondiale dell’Udito di oggi, 3 marzo, che coincide con il lancio, da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, del Rapporto Mondiale sull’Udito, che contiene un appello globale all’azione, rivolto ai responsabili delle politiche sanitarie e anche all’opinione pubblica in generale, per affrontare la perdita dell’udito e le malattie dell’orecchio nel
Complete Reading
Vivono una condizione di “invisibilità”, sia nei confronti dei Servizi e delle Associazioni che si occupano di migranti, sia da parte delle organizzazioni di persone con disabilità: sono i rifugiati e i richiedenti asilo con disabilità in Italia, sui quali informa in modo organico un libro curato da Giampiero Griffo e Lavinia D’Errico, per la
Complete Reading
Scadenza: 31.03.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments
«Da vecchio Alpino – scrive Giorgio Genta – mi sento gerarchicamente e sentimentalmente agli ordini del generale Figliuolo, nuovo comandante dell’“armata anti Covid” e con un piccolo residuo di spirito sessantottino lo incito a “mettere delle siringhe (di vaccino) nei vostri cannoni!”». Quindi, dopo una digressione sul nuovo Ministero delle Disabilità, conclude augurando al Commissario
Complete Reading
Scadenza: 31.03.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments
Scadenza: 31.03.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments
Il PNRR riporta interventi diffusi e spezzettati che sarebbe bene portare a coerenza e ha una visione che talora tende a essere adultocentrica. «Ho chiesto di essere ricevuta dal presidente del consiglio Mario Draghi per sollecitare l’introduzione di un capitolo apposito» Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Welfare – News Feed Powered by WPeMatico Facebook
Complete Reading