«Questa è una bella opportunità per vivere il teatro nell’unico modo ora accessibile, per non perdere questo bene prezioso»: così Nicoletta Emanuele, Presidente dell’UICI di Rimini, parla di “Teatro No Limits”, progetto ormai decennale di teatro audiodescritto, accessibile dunque alle persone con disabilità visiva, e promossa dal Centro Diego Fabbri di Forlì, grazie a una
Complete Reading
Sono state approvate le graduatorie dei bandi relativi a “Indipendenza e autonomia – InAut”, progetto avviato lo scorso anno in Toscana, che finanzia interventi in materia di vita indipendente delle persone con disabilità. Delle 591 domande presentate alle Società della Salute e alle Zone Distretto della Toscana, ne sono state accolte complessivamente 273. Le persone
Complete Reading
«Chiediamo che anche in Calabria sia riconosciuta la priorità della vaccinazione per tutte le persone con disabilità, in qualunque situazione di vita e di salute esse si trovino, sia che frequentino un servizio pubblico o privato (convenzionati o meno, accreditati o meno), sia che vivano a domicilio, includendo familiari conviventi, operatori e caregiver professionali o
Complete Reading
Scadenza: 28.02.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments
LIBRI E LETTINI Immagine: Fissa nel blocco in evidenza nella homepage della categoria assegnata: Si leggi tutto Leggi Tutto Fonte Powered by WPeMatico Facebook Comments
Inclusione scolastica: le nuove normative implicano una diversa prospettiva nell’attribuzione delle ore di sostegno, una modifica di “mentalità” che deve trovare la quadra anche con le aspettative dei docenti che vengono chiamati in questi anni a svolgere supplenze su sostegno pur non essendo in possesso del titolo di specializzazione. L’articolo Nuovo PEI, cambia modalità assegnazione
Complete Reading
Screening e servizi domiciliari, visite e tempi di isolamento delle persone nelle strutture residenziali, dati sulle persone colpite da Covid e su quelle decedute a causa del virus: sono le problematiche riguardanti le persone con disabilità e non autosufficienti sollevate ancora una volta da alcune organizzazioni delle Marche nei confronti delle proprie Istituzioni Regionali, tutte
Complete Reading
Mentre gli organizzatori del Giro d’Italia di Handbike sono alacremente al lavoro per preparare le prossime edizioni della manifestazione, gli atleti che negli anni scorsi sono stati protagonisti di tale evento possono entrare nelle case degli italiani, grazie al libro “Fili di rugiada” di Maria Francesca Mosca, che ne ha raccolto numerose storie Leggi Tutto
Complete Reading
Dall’8 dicembre e fino al 6 gennaio, presso l’Abbazia di San Lorenzo di Aversa, in provincia di Caserta, è stato possibile visitare un presepio decisamente speciale, in quanto a curarlo è stato Angelo Di Maio, persona cieca assoluta, consigliere dell’UICI di Caserta, che pur se privo della vista, è un vero appassionato dell’arte presepiale e
Complete Reading
Scadenza: 30.06.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments
Scadenza: 30.06.2021 Annuncio: Leggi Tutto Fonte Lavoro Sociale Powered by WPeMatico Facebook Comments
Saranno Dario Ianes, Flavio Fogarolo e Sonia Cramerotti, curatori della guida “Il nuovo PEI (Piano Educativo Individualizzato) in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica. I modelli e le Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 29/12/2020 commentati e arricchiti di strumenti ed esempi”, ad animare nel pomeriggio del 25 gennaio il seminario in rete promosso dal Centro
Complete Reading
Torna con forza a proporre le proprie istanze la FAIP (Federazione Associazioni Italiane delle Persone con Lesione al Midollo Spinale), rivolgendosi nuovamente ai massimi vertici del Ministero della Salute, per chiedere un incontro urgente di chiarimento, rispetto ai contenuti di due discussi documenti prodotti dal Consiglio Superiore di Sanità, riaffermando la necessaria centralità delle Unità
Complete Reading
È la prima partnership in Ue tra la Banca europea per gli investimenti (Bei) e il ministero della Giustizia, finalizzata al sistema penitenziario. Mira a ridurre il tasso di recidiva degli ex detenuti e a garantire il loro reinserimento sociale e lavorativo, attraverso nuove soluzioni di finanziamento Leggi Tutto Fonte Vita.it – Sezione Società –
Complete Reading
Dirigente psicologo presso la Rete di Cure Palliative del Distretto Valli Taro e Ceno dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma, Maria Lavezzi è la nuova coordinatrice nazionale del Gruppo Italiano Psicologi SLA (GIP-SLA), nato nel 2012 all’interno dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), con l’obiettivo di offrire il miglior sostegno psicologico possibile alle famiglie colpite
Complete Reading
Il progetto della Regione Veneto “ZTL Network” punta a far “dialogare” le telecamere di accesso alle varie Zone a Traffico Limitato (ZTL) presenti nelle città della Regione, tramite una banca dati ove siano depositate tutte le targhe associate ad un contrassegno per persone con disabilità. Oltre ad evitare notevoli disagi alla popolazione con disabilità, questo
Complete Reading